- Chi siamo
- Formazione
- Consulenza
Finanza
AgevolataSicurezza
e SaluteRisorse
Umane - Lavoro
- Programmi Europei
Programmi Europei
ERASMUS+Programmi Europei
GOLProgrammi Europei
GARANZIA GIOVANI - News
- Contatti
Menu
Il corso consente ai beneficiari non solo di potenziare le proprie professionalità nell’ambito della pasticceria ma, per chi non avesse esperienze nel settore, di acquisire nuove competenze per la realizzazione di dolci esteticamente singolari. Sotto la guida esperta dei professionisti del settore, con indicazioni chiare e tanti utilissimi consigli, il team di docenti messo a disposizione dei discenti illustrerà come si possono preparare e decorare splendide torte.
Disoccupati, inoccupati, titolari del Reddito di Cittadinanza, titolari di Naspi o di altro trattamento di integrazione salariale, soggetti fragili e/o altri soggetti comunque inclusi nel Programma GOL al Percorso 2 “Upskilling”
110 ORE
Lezioni in AULA (44 h) presso la sede di Farimpresa.
STAGE (66 h) presso aziende convenzionate sul territorio.
Le attività formative saranno svolte da un corpo docente formato da insegnanti qualificati e da professionisti del settore che hanno maturato negli anni una notevole esperienza.
Rilascio attestazione delle competenze acquisite Denominazione AdA: 02.02.05 – Produzione artigianale di prodotti di pasticceria.
UC: Effettuare la farcitura e decorazione di un prodotto dolciario.
02.008 PRODUZIONI ALIMENTARI Pasticciere
I soggetti interessati possono richiedere informazioni senza impegno presso la nostra sede sita in Via Oliverio Snc- Locri (RC) – Telefono 0964-040087
Il corso si pone l’obiettivo di creare una figura che sia la giusta unione tra artista e pasticcere, che abbia la creatività del primo e la passione del secondo. All’interno del percorso formativo i discenti potranno acquisire le diverse tecniche di decorazione e copertura delle torte, utilizzare le diverse tipologie di strumenti e prodotti, per poi mettere in pratica nell’intensa attività di stage ciò che si è appreso durante la formazione in l’aula.
Il cake designer può trovare impiego sia nei laboratori specializzati che in pasticcerie, ma anche occasionalmente, su commissione, durante eventi di piccole o grandi dimensioni. Si tratta di una professione molto versatile, che può dar luogo non solo a creazioni da collocare all’interno di un espositore ma anche a prodotti da inserire all’interno di un blog o di una copertina.
Il potere comunicativo di un film editor e del sound designer è una grande responsabilità artistica oltre che tecnica, per questo oggigiorno sono sempre più richieste figure professionali che sappiano utilizzare i principali software di post-produzione audio e video.
Nel settore della cultura e dello spettacolo, uno degli ambiti lavorativi in costante ascesa è l’editing video, composto da diversi sottosettori creativi: spot pubblicitario, mercato del wedding, videoclip musicale, cortometraggio, industria cinematografica. L’editing consente di mettere in risalto tali competenze tecniche ma anche, e soprattutto, il talento creativo, essenziale anche nel settore della comunicazione.
Il corso formativo proposto è strutturato per garantire una formazione a 360° e ha l’obiettivo di guidare gli allievi nell’apprendimento delle regole fondamentali e degli strumenti tecnici per creare delle timeline ordinate e delle narrazioni corrette e funzionali. I destinatari del corso potranno imparare ad utilizzare i potenti strumenti di Adobe Premiere Pro per creare stili di montaggio professionale e dare vita e narrazione alle sequenze.
Il corso è finalizzato a formare una figura professionale in grado di operare con piena autonomia nel settore delle costruzioni edili, per eseguire lavori di pittura, stuccatura e rifinitura, utilizzando varie tecniche ed operando su materiali diversi, su opere minori, su immobili da restaurare o di nuova costruzione. Il percorso formativo si propone di fornire una formazione specifica, sia teorica che pratica, per consentire ai beneficiari di reinserirsi nel mondo del lavoro con competenze appropriate e altamente spendibili. Si tratta di una figura professionale molto qualificata e per questo molto richiesta in edilizia, la cui presenza è fondamentale per portare a termine progetti di costruzione e ristrutturazione. Negli ultimi anni la richiesta di attività legate alla ristrutturazione di edifici sia residenziali che commerciali è in costante espansione. Ciò significa che il mercato richiede costantemente esperti che possano eseguire lavori di finitura e di decorazione, per rendere gli spazi esteticamente gradevoli e funzionali e per garantire durabilità e decoro architettonico.
Il corso di Operatore agrituristico ha l’obiettivo di fornire le competenze necessarie per gestire un agriturismo, anche al fine di valorizzare il territorio. Inoltre si svilupperanno abilità nel dare ospitalità, somministrare pasti e bevande costituiti da prodotti propri, organizzare attività ricreative, enogastronomiche e didattiche, coinvolgendo anche gli enti locali. Il tutto avendo chiaro la normativa di riferimento, la storia e le tradizioni popolari.