loader image

PROGETTO PUOI PLUS

Progetto PUOI PLUS

Azione di sistema per la promozione dell’integrazione socio‐lavorativa dei migranti vulnerabili cittadini di Paesi Terzi

CUP: I51B24000420006

 

Di che si tratta

 

PUOI PLUS è una nuova azione di sistema per la promozione dell’integrazione socio-lavorativa dei migranti vulnerabili promossa dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e attuata da Sviluppo Lavoro Italia, a valere sul Fondo Asilo Migrazione e Integrazione e sul Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) – PN Inclusione e lotta alla povertà.

L’Avviso è destinato al finanziamento di 6.200 doti individuali per percorsi di tirocini a favore di cittadini di Paesi terzi o apolidi che, alla data del rilascio del nulla osta, posseggono i requisiti di cui all’art. 4 dell’Avviso.

 

Destinatari

 
 
  • titolari di protezione internazionale, temporanea e speciale;
  • richiedenti asilo;
  • apolidi riconosciuti;
  • vittime di tratta e/o grave sfruttamento, intermediazione illecita e sfruttamento lavorativo e/o violenza di genere;
  • Minori Stranieri Non Accompagnati (MSNA) in fase di transizione verso l’età adulta, che abbiano
  • compiuto 16 anni di età e assolto l’obbligo scolastico;
  • Giovani Migranti (GM) che non abbiano compiuto 24 anni d’età purché entrati in Italia o riconosciuti successivamente all’ingresso come minori non accompagnati, regolarmente soggiornanti sul territorio nazionale.

Tutti i destinatari devono essere in condizione di inoccupazione o disoccupazione. 

I Destinatari dei percorsi non potranno partecipare contemporaneamente ad altri percorsi di politica attiva che prevedano il riconoscimento di indennità economiche, né partecipare più di una volta ai percorsi di cui al presente Avviso.

 

Soggetti ospitanti:

 

Sono Soggetti Ospitanti tutti i datori di lavoro di natura pubblica o privata provvisti dei requisiti previsti dalla normativa nazionale e/o regionale, che possano ospitare tirocinanti ed abbiano almeno una sede operativa nel territorio nazionale.

 

Il percorso di tirocinio:

 
 
  • Ha una durata pari a 6 mesi;
  • deve iniziare necessariamente il 1^ del mese;
  • Le ore settimanali di tirocinio non possono essere inferiori a 20 ore né superiori a 30. Inoltre, non si
  • possono superare le 6 ore giornaliere;
  • Al conseguimento del 70% delle ore mensili, il tirocinante ha diritto ad un importo mensile pari euro 562,50, corrisposto da Sviluppo Lavoro Italia S.p.A.;
  • Il termine ultimo per avviare un tirocinio, a valere sul presente avviso, è il 01/07/2028.

 

 

Come Funziona:

 

Per poter avviare il tirocinio, è necessario – a conclusione delle attività di presa in carico e orientamento specialistico – inviare richiesta di nulla osta a Sviluppo Lavoro Italia S.p.A.

La richiesta di nulla osta può avvenire esclusivamente da giorno 1 a giorno 15 di ciascun mese, all’interno delle seguenti finestre:

 

Per partecipare al bando o per approfondimenti CONTATTA UN CONSULENTE  FARIMPRESA.

 

Da oggi Farimpresa non è più un’IMPRESA

Condividi:
CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI

    Articoli Correlati